Dunque, prima di passare alla giornata odierna parliamo della Russia e dei russi. Dopo tre giorni in questa nuova e colorata nazione, alcune domande sorgono spontanee.
Perché in alcuni posti i bagni NON HANNO indicazione se per maschi o femmine?
Se qualcuno dovesse avere la risposta, per favore ci illumini.
Perché quando piove e i russi HANNO l'ombrello in mano, NON lo aprono? Risultato: tutti bagnati come pulcini.
Se qualcuno dovesse sapere il perché, è pregato di soddisfare la nostra curiosità...
Semafori e passaggi pedonali.
Quando affronterete le strade, almeno a San Pietroburgo (altre certezze per ora non ne abbiamo), ricordatevi di usare i passaggi pedonali quando li vedete. Il prossimo potrebbe essere a 1 km e NON potete attraversare la strada a caso. Lo so che in Italia si fa e direte: lo faccio anche lì. Eh no. Vi falciano senza neanche fermarsi a pulire il sangue sul parabrezza. Non scherzo.
Questione abbigliamento e musica.
Ecco. Qui si entra in un ginepraio. Ci sono tanti turisti, è vero, quindi a volte è difficile discernere chi venga da dove, ma ci sono 20 gradi, 25 durante il giorno, non è freddissimo, eppure gli uomini vanno dalle magliette a maniche corte al giubbottini leggeri e le donne sempre in gonna con le gambe lunghissime e scoperte, e la parte di sopra con MEGA felpa e SCIARPONA. Ora... io sono una freddolosa... però... boh...
La musica altro tasto dolente. Se non la ascoltano AL MASSIMO (e anche oltre) in macchina O IN MOTO, probabilmente vengono considerati nessuno, altrimenti non si spiega la quantità di gente che spara decibel fino in Paradiso...
I marciapiede, le mattonelle e la massa.
Credevo che Prato avesse la pole position per quanto riguardava le buche o le imperfezioni. Non c'è UNA, ripeto una, mattonella a pari con la seguente. Chi mi conosce sa che io inciampo dovunque, immaginate qui... -.-
Altra cosa: la gente si muove in massa e i turisti si adeguano al sistema cittadino in due secondi. Fatelo anche voi. Irrigidite le spalle e NON spostatevi. Piegatevi leggermente in avanti e mostrate una faccia cattiva, tipo ariete da sfondamento. Funziona.
Le inversioni a U.
Questa pratica merita un paragrafo a parte. Saranno le grandi arterie che invogliano, ma qui fanno inversione a U come se non ci fosse un domani o fossero inseguiti da un'orda di zombie... Fanno spavento, davvero...
Il sistema capitalista.
Credo che tutti conoscano la posizione estremista della Russia nei riguardi del capitalismo di bandiera americana. Lungi da me fare una disquisizione politica ed economica che probabilmente inizierebbe ora e finirebbe in giorno di San Mai, ma i russi hanno importato QUALSIASI tipo di sistema che possa fargli fare dei soldi. Dalle marche che abbiamo anche in Italia (le nostre comprese), ai ticket per entrare in qualunque attrazione/museo/opera, ecc., ai tizi abbigliati in modo assurdo che attirano la tua attenzione per entrare nei negozi, alle bancarelle DENTRO le chiese (come quella che c'è dentro il Duomo di Milano), a internet che ha wifi dappertutto. Boh. ^O^ Comunque complimenti.
Per ora fine, ma sicuramente ci verranno in mente altre riflessioni ^O^
Passiamo a oggi! Bella gita sotto il sole e il cielo blu sul grande fiume Neva che separa le due isole a nord dalla penisola a sud. In realtà San Pietroburgo è nata dove c'è la Fortezza di Pietro e Paolo. Fu Pietro I Il Grande a individuare quel luogo per far nascere la sua città visto che l'ansa del fiume è grande e l'isola sarebbe stata al riparo dagli attacchi eventuali dei nemici. Quindi creò proprio una fortezza, ma la storia volle un destino diverso e la sua visione militaresca non divenne mai realtà e rimase inutilizzata. Vi metto qualche foto della piccola crociera :)
Finita la crociera ci siamo diretti verso il Senato e il vicino ristorante dove abbiamo pranzato.
Il ristorante si è rivelato davvero ottimo!!! Ecco qualche fotina:
Da lì siamo tornati indietro e a piedi ci siamo diretti all'isola della Fortezza. Potevamo anche usare la metrò, ma era così bello che abbiamo preferito andare a piedi ^_^ Ecco qualche immagine dell'isola e dell'interno della Fortezza, della Chiesa (con le tombe dei Romanov), delle Prigioni e del Museo dell'Esplorazione Spaziale.
Credevo che non sarebbe stato possibile eguagliare la Cattedrale di Isacco in quanto a oro, ma mi sbagliavo. Questa Chiesa ti abbaglia quando entri... Le foto non rendono anche perché le dimensioni sono talmente spropositate da essere difficili da replicare. Ho fatto anche un video che vi risparmio ^O^
Ecco, diciamo che le cose serie sono finite. Vi metto qualche immagine dei monumenti visitati ieri, con un tempo grigio, invece alla luce del sole ^_^
Per tornare all'hotel abbiamo preso la metrò *_* E' bellissima davvero! Anche se scende paurosamente in profondità!!! O.o
Alla bellezza delle 22:00, quando fuori era ancora chiaro, abbiamo deciso di andare a mangiare qualcosa di leggero (visto il pranzo di oggi ^O^) e ci siamo rifocillati in un bel posticino con i tavolini fuori (rigorosamente ti offrono la copertina ^_^) e abbiamo fatto uno spuntino.
Adesso possiamo passare alle curiosità e idiozie. Inoltre, in fondo, per chi è interessato, c'è una sequenza di sposi! Perché qui è il mese per eccellenza per sposarsi ed immaginerete bene il perché ^O^ Solo che quest'anno non è che sia il massimo. Ieri abbiamo trovato una sposa alla Cattedrale di Isacco (quella che vedete qui sopra) mentre oltre le colonne c'era un vero e proprio diluvio ^O^
Ecco qui un po' di sposi!
Ahahah i russi devono davvero essere il top in quanto a tamarraggine: spesso in rete si trovano foto orribili e trash di ce non dovrebbe essere un matrimonio (i Matrimostri di Torta di Riso :-P), ora non faccio fatica ad identificarli come russi :D
RispondiEliminaTappate le orecchie in metro? :-P
Belle foto, come sempre, e posti splendidi. (Russi a parte, forse) ;-)
Sono esattamente così... Proprio come li vedi nei video di Torta di Riso anche se datati a qualche anno fa...
EliminaSinceramente quando scendo quelle scale mobili sono costretta a guardare in su e quando le salgo non devo voltarmi in giù. E' una cosa pazzesca... O.o
Nel post che sto per scrivere metto qualche foto di altre stazioni ^_^ (come fanno ad essere così pulite... boh...)
Sembrano le nostre stazioni 😱😱😱😱
RispondiEliminaCerto come no... Innanzitutto non capisco come mai la nostra metrò a Milano è color cacca... le loro dentro sono tutte bianchissime e pulite... boh... Se ci riescono i russi possiamo farcela anche noi. Poi loro le hanno decorate, vabbé è un di più, ma sono stupende! *_*
Elimina