sabato 19 agosto 2017

19 Agosto - Museo di Storia Naturale, Mercato di Camden

19 Agosto - Museo di Storia Naturale, Mercato di Camden


Ultimo giorno di vacanza, ma noi lo abbiamo sfruttato al massimo dato che il volo era alle 20:35 da Luton! Visto che il Museo di Storia Naturale era vicino al nostro albergo, la mattina abbiamo lasciato le valige al deposito e fatto il checkout della camera. Dato che era una bellissima giornata soleggiata (ed era sabato), abbiamo preso un autobus dove i pochi turisti e perfino il conducente, sembravano contagiati dall'aria sonnacchiosa della metropoli londinese in questo sabato mattina. 

Il Natural History Museum, come gli altri musei nazionali, è gratuito e, oltre a trovarsi nei pressi di Hyde Park, è alloggiato in un meraviglioso edificio. Come buona parte degli edifici storici di Londra, questa estate era in ristrutturazione ^O^ Quindi l'entrata principale, che è spettacolare, era chiusa, ma vi metto una foto da internet:


Fonte: Londonmuseum.org
Queste invece sono quelle che sono riuscita a fare io:




Oltre all'entrata centrale (che è la più spettacolare, dopo vi faccio vedere le foto), il museo ne ha due laterali e noi siamo entrati da quella di destra che introduce alla Red Zone, che affronta il Big Bang, l'evoluzione dell'uomo, le pietre, vulcani e terremoti e le altre energie naturali.

Nonostante il museo non mi abbia soddisfatto pienamente (quello in USA a Central Park è nettamente migliore), proprio come quelli americani, questo museo è orientato ai bambini ed è spettacolare! Il 90% delle aree è completamente interattiva e grandi e piccini possono provare di persona i vari esperimenti! C'è addirittura una grande piattaforma che simula un terremoto in Giappone. Ci si sale sopra e dopo qualche attimo inizia la scossa: impressionante!!!!!

Questa è l'entrata alla Red Zone! Si sale una scala mobile e si entra nel pianeta!







Terminata l'esplorazione della Red Zone, si passa alla Green Zone, con riproduzioni di tutte le specie di animali viventi e passate!









Dalla Green Zone si arriva alla Blu Zone (che si trova dove c'è l'ingresso principale) e riguarda i dinosauri. L'ingresso principale, la Hintze Hall, merita alcune immagini vista la spettacolarità.
















Solo chi è passato sotto la gigantesca balena e ha ammirato la struttura dell'edificio può comprendere che sensazione si provi. Io spero vivamente che i musei del futuro possano farti indossare degli occhiali che mostrino gli ambienti in realtà aumentata! Sarebbe ancora più spettacolare!











E con questo termina la nostra visita al museo di storia naturale. Uscendo abbiamo camminato un po' nella bella zona che lo circonda e vi metto alcune immagini dei palazzi.






Ora di pranzo, ma questa volta ci è andata male :( Birra ottima, ma cibo scadente. Uno strano connubio fra pub inglese (per bere) e ristorante Thai per mangiare... Chiaramente si è beccato una recensione negativa su Trip Advisor da parte di Fabri :D
Però era spettacolare ^O^





Dalla zona del museo abbiamo fatto una puntatina al Mercato di Camden, allegero, colorato e... folle ^O^



















Siamo tornati ad Hyde Park e fatto merendina! Poi taxi (che avevamo prenotato il giorno prima) e aeroporto!


Vi saluto e chiudo questo post con un bel tramonto dall'aereo! Spero vi siate divertiti a leggerci e che magari siate invogliati, per chi già non l'abbia fatto o ci abiti, a visitare l'Inghilterra che, vi garantiamo, merita in ogni sua parte!



Al prossimo viaggio con Ceci e Fabri!

PS: chi di voi ha già seguito gli altri nostri blog sa che Fabri alla fine farà un post con le sue considerazioni e curiosità, quindi non perdetelo! ^O^




Nessun commento:

Posta un commento

Un paese a due corsie

Bilancio del viaggio: estremamente positivo. Come tutte le nostre esperienze precedenti, anche la Corea resterà nel nostro cuore come bagagl...